
Proseguendo lungo la navata destra, si raggiunge il transetto che si conclude con la Cappella di san Giacomo, voluta da Bonifacio Lupi, marchese di Soragna (Parma) con importanti incarichi diplomatici e militari presso i Carraresi di Padova.
L'elegante e arioso ambiente gotico è stato realizzato negli anni ‘70 dei Trecento da uno dei maggiori architetti e scultori veneziani d'allora, Andriolo de Santi.
La cappella si apre in basso con cinque arcate trilobate.
back